La zincatura è un processo di protezione contro la corrosione dei metalli. Quando si parla di dadi e bulloni, la zincatura è particolarmente importante perché questi componenti sono spesso esposti agli elementi e all’umidità.
Zincatura dadi e bulloni: i vantaggi
Il processo di zincatura a caldo dei dadi e dei bulloni implica l’applicazione di uno strato di zinco sulla loro superficie attraverso l’immersione in una soluzione di zinco fuso. Questo strato di zinco forma una barriera protettiva tra il metallo e l’ambiente circostante, impedendo la corrosione.
La zincatura è particolarmente importante in ambienti ad alto tasso di corrosione, come in ambienti salini, dove l’umidità e il sale possono accelerare la corrosione dei metalli. In queste situazioni, i dadi e i bulloni zincati offrono una maggiore resistenza alla corrosione rispetto ai loro omologhi non zincati.
Inoltre, i dadi e i bulloni zincati possono essere utilizzati in applicazioni a temperatura elevata, poiché lo strato di zinco non si degrada alle alte temperature come altri rivestimenti protettivi.
In sintesi, la zincatura a caldo dei dadi e dei bulloni è una pratica essenziale per garantirne la durata e la resistenza alla corrosione in ambienti difficili.
CONTATTACI PER INFORMAZIONI O PREVENTIVI
Zitac S.r.l., con sede a Calcinate (Bergamo) – zincatura a caldo di minuteria metallica a centrifuga come viti, bulloni, chiodi, staffame, dadi, raccorderia, rondelle, catene e altri componenti di piccole dimensioni.