Skip to content Skip to footer

Qualità, Ambiente e Sicurezza

Proteggiamo l’ambiente e la qualità del lavoro.

Il rispetto dell’ambiente in cui lavoriamo e quello in cui viviamo sono per noi di Zitac delle priorità imprescindibili. Puntiamo sull’utilizzo di macchinari ad elevati standard tecnologici che ci permettono di ridurre l’impatto ambientale e aumentare al tempo stesso efficienza dei servizi offerti, redditività e competitività.

Zitac attua un controllo del Sistema di gestione della qualità, con Certificazione UNI EN ISO 9001.

Il Sistema Qualità è in grado di emettere le Dichiarazioni di Conformità alle più attuali norme di Zincatura a Caldo quali:

  • UNI EN ISO 1461:2009 Rivestimenti di zincatura per immersione a caldo su prodotti finiti ferrosi e articoli di acciaio, specificazioni e metodi di prova
  • CEI 7-6 1997 Norme per il controllo della zincatura a caldo per immersione su elementi di materiale ferroso destinati a linee e impianti elettrici
  • ASTM A123/A 123M:2009 Specification for Zinc (Hot Dip Galvanized) Coatings on Iron and Steel Products
  • ASTM A153/A 153M:2009 Standard Specification for Zinc Coating (Hot-Dip) on Iron and Steel
  • UNI EN ISO 14713:2001 protection against corrosion of iron and steel in structures – zinc and aluminum coatings – guidelines. UNI EN ISO 10684: 2004 Fasteners – Hot dip galvanized coatings.

Ambiente​

Proteggiamo l’ambiente e la qualità del lavoro.​

Il rispetto dell’ambiente in cui lavoriamo e quello in cui viviamo sono per noi di Zitac delle priorità imprescindibili. Puntiamo sull’utilizzo di macchinari ad elevati standard tecnologici che ci permettono di ridurre l’impatto ambientale e aumentare al tempo stesso efficienza dei servizi offerti, redditività e competitività.

Zitac attua un controllo del Sistema di gestione della qualità, con Certificazione UNI EN ISO 9001.

Il Sistema Qualità è in grado di emettere le Dichiarazioni di Conformità alle più attuali norme di Zincatura a Caldo quali:

  • UNI EN ISO 1461:2009 Rivestimenti di zincatura per immersione a caldo su prodotti finiti ferrosi e articoli di acciaio, specificazioni e metodi di prova
  • CEI 7-6 1997 Norme per il controllo della zincatura a caldo per immersione su elementi di materiale ferroso destinati a linee e impianti elettrici
  • ASTM A123/A 123M:2009 Specification for Zinc (Hot Dip Galvanized) Coatings on Iron and Steel Products
  • ASTM A153/A 153M:2009 Standard Specification for Zinc Coating (Hot-Dip) on Iron and Steel
  • UNI EN ISO 14713:2001 protection against corrosion of iron and steel in structures – zinc and aluminum coatings – guidelines. UNI EN ISO 10684: 2004 Fasteners – Hot dip galvanized coatings.

Qualità

Nel 2006 è stata ottenuta la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001, frutto di un impegno costante per rendere sempre più alto lo standard delle lavorazioni e per garantire un grado di soddisfacimento della clientela sempre elevato. La norma specifica del settore è la UNI EN ISO 1461 la quale descrive le specifiche che regolano l’applicazione dei rivestimenti zincati sui manufatti di acciaio. La norma UNI EN ISO 1461 descrive in maniera dettagliata la definizione di zincatura a caldo, che viene indicata come “la formazione di un rivestimento di zinco e/o di una lega di zinco e ferro su manufatti in ferro ed acciaio, ottenuta immergendo i manufatti trattati nello zinco fuso. Nel 2016 è stato ottenuto il marchio di qualità di Associazione Italiana Zincatura “HiQualiZinc”, concesso alle zincherie che rispettano elevati standard richiesti dal Disciplinare Tecnico consultabile sul sito www.aiz.it. HiQualiZinc si basa sulle normative europee ed internazionali UNI EN ISO 1461:2009 e UNI EN ISO 14713:2010. Inoltre utilizza come riferimento il “Manuale di Buone Pratiche di Zincatura a Caldo” edito da AIZ, in modo che il progettista ed il committente di opere in acciaio possano ottenere caratteristiche certificate del sistema protettivo e corrispondente durabilità, supportando il lavoro di tecnici e costruttori per quanto riguarda la marcatura CE.

Documentazione Covid-19

Nel 2006 è stata ottenuta la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001, frutto di un impegno costante per rendere sempre più alto lo standard delle lavorazioni e per garantire un grado di soddisfacimento della clientela sempre elevato. La norma specifica del settore è la UNI EN ISO 1461 la quale descrive le specifiche che regolano l’applicazione dei rivestimenti zincati sui manufatti di acciaio. La norma UNI EN ISO 1461 descrive in maniera dettagliata la definizione di zincatura a caldo, che viene indicata come “la formazione di un rivestimento di zinco e/o di una lega di zinco e ferro su manufatti in ferro ed acciaio, ottenuta immergendo i manufatti trattati nello zinco fuso. Nel 2016 è stato ottenuto il marchio di qualità di Associazione Italiana Zincatura “HiQualiZinc”, concesso alle zincherie che rispettano elevati standard richiesti dal Disciplinare Tecnico consultabile sul sito www.aiz.it. HiQualiZinc si basa sulle normative europee ed internazionali UNI EN ISO 1461:2009 e UNI EN ISO 14713:2010. Inoltre utilizza come riferimento il “Manuale di Buone Pratiche di Zincatura a Caldo” edito da AIZ, in modo che il progettista ed il committente di opere in acciaio possano ottenere caratteristiche certificate del sistema protettivo e corrispondente durabilità, supportando il lavoro di tecnici e costruttori per quanto riguarda la marcatura CE.
icim2008
Cisq
Iqnet
Accredia
Aiz
Hqz